

Mazzetto da 300/400 gr barba di frate [Euro/kg 5,00]
Gli agretti (anche chiamati "barba di frate") sono tra gli ortaggi che danno il benvenuto alla stagione primaverile, generalmente da Marzo a Maggio e per questo motivo tipici del menù di Pasqua. Gli agretti sono un alimento ricco di acqua e fibre e poveri di grassi, inoltre per le sue proprietà sazianti è una verdura particolarmente indicati quando si segue un regime alimentare dimagrante. La pianta degli agretti, o barba di frate, è una pianta rustica che cresce con facilità anche nei terreni poveri e resistente all’attacco dei parassiti e delle malattie (per questo motivo è una pianta naturalmente predisposta alla coltivazione anche con il metodo biologico).
Sono fonte di vitamina C e di vitamina A, la barba di frate è una verdura che fornisce sali minerali come calcio e fosforo, clorofilla, ed è povera di calorie (solo 17 per 100 gr circa). Hanno proprietà antinfiammatorie.
E’ una verdura molto ricca di fibra insolubile, in grado di favorire la regolarità intestinale e dunque indicata in caso di stitichezza, nelle diete ipocaloriche e in quelle depurative-diuretiche. Ottima anche per i diabetici e per abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
Come cucino gli Agretti o Barba di Frate?
Con il suo sapore gradevolmente acidulo ed amarognolo è più versatile di quanto si possa pensare: in cucina infatti è necessario cuocerla brevemente a vapore o in padella e condita a piacere (con un buon olio extra vergine di oliva e pochissimo sale), oppure saltata in padella con aglio e scorzetta di limone come condimento per gli spaghetti, o anche con pomodoro e acciughe.
Per pulire gli agretti bene è necessario lavarli accuratamente prima dell’eventuale cottura e consumo, in quanto la parte della pianta più vicina alle radici tende a trattenere della terra. Si possono sciacquare sotto acqua corrente oppure lasciati in ammollo in acqua fredda, risciacquandoli successivamente. Inoltre, è preferibile rimuovere la parte bianco-rossastra di ogni agretto e, in generale, le estremità troppo spesse.
Termini e condizioni generali
Consegna e pagamento
Politiche per la sicurezza
Termini per il recesso